• Home Page
  • Riparazioni
  • Noleggio auto e furgoni
  • Vendita Auto
  • Blog
  • Su di noi
  • Contatti
logo lacio drom
Le Pillole

COSA FARE IN CASO D’INCIDENTE

6 aprile 2016Blog, NotizieGiulia Cervone

Questo articolo nasce per darvi una rapida idea di quello che è utile fare in caso d’incidente, in modo che possiate affrontarlo al meglio e col minore danno possibile.  E’ importante distinguere tra sinistri gravi, cioè con danni a cose e persone e sinistri non gravi, che prevedono solo superficiali ammaccature dell’auto.

Regole da rispettare in caso d’incidente

  1. Mantenere la calma
  2. Mettere in sicurezza persone e cose
  3. Chiamare i soccorsi

La regola principale da tenere bene a mente è sempre la stessa: MANTENERE LA CALMA. E’ infatti estremamente importante non andare nel panico o lasciarsi andare alla rabbia, non migliorerà la situazione e non si esclude che potrebbe peggiorarla. Bisogna valutare l’effettiva gravità dell’incidente e salvaguardare le persone coinvolte.

In caso d’incidente non grave, si può procedere alla valutazione del danno alle auto. Ricordatevi di non firmare nessuna dichiarazione in caso di disaccordo o di shock ma avvisate i carabinieri e raccogliete i dati degli eventuali testimoni.

Stare in mezzo alla strada può essere molto pericoloso, indossate il giubbotto catarifrangente e posizionate il triangolo almeno 50 m. prima in modo da segnalare l’incidente agli altri automobilisti ed evitare che qualcun altro venga coinvolto.

In caso di feriti gravi è importante che vengano soccorsi,  se avete seguito un corso di primo soccorso potete procedere al controllo del polso e del respiro e metterlo in posizione sul fianco in modo da evitare emorragie interne. Contrariamente non toccate il ferito e chiamate immediatamente il soccorso medico (118, informandoli sulla zona dell’incidente, il numero di persone coinvolte e le condizioni in cui si trovano), successivamente andranno allertate anche i carabinieri o la polizia stradale.

Ricordatevi che il mancato soccorso è un reato punito dal codice penale con l’arresto. E’ nostro dovere civile, etico e morale aiutare chi si trova in difficoltà.

E voi avete avuto esperienze del genere? In caso d’ulteriori domande non esitate a contattarci.

Giulia Cervone

articoli collegati

COME FUNZIONA UN AIRBAG

21 aprile 2016Giulia Cervone

La mobilità intermodale

28 aprile 2016Giulia Cervone

Vacanze Sicure 2016

19 maggio 2016Giulia Cervone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Auto Usata: guida all’acquisto
  • Fiat Uno e Team MongolOne alla conquista della Mongolia
  • Guida e Disabilità Parte 2 : Intervista a Iacopo Melio
  • Guida e Disabilità Parte 1
  • Vacanze: viaggiare al meglio in auto
Indy

Categorie

  • Blog
  • Notizie
  • Occasioni
  • Uncategorized

CONTATTI

Via Pasteur 4, 40017 San Giovanni in Persiceto (Bologna) Italia
+39 051 4126904
+39 051 4128339
Clicca per contattarci">Clicca per contattarci
[LOGIN]
Privacy Policy

SERVE AIUTO?

Privacy Policy

SOCIALIZZIAMO

Email
Facebook
© 2019 Lacio Drom S.r.l. - All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok