• Home Page
  • Riparazioni
  • Noleggio auto e furgoni
  • Vendita Auto
  • Blog
  • Su di noi
  • Contatti
logo lacio drom
Copy of Le Pillole

L’INTRODUZIONE DEL REATO D’OMICIDIO STRADALE

14 aprile 2016Blog, Notizie, Occasioni, UncategorizedGiulia Cervone

Nel nostro secondo appuntamento con le pillole parleremo dell’introduzione del reato d’omicidio stradale e di lesioni personali stradali, per spiegarvi con più chiarezza in che modo è stata modificata tale legge e cosa rischia commettendo questi reati.

Il 3 marzo 2016 è stata approvata in via definitiva al senato e si è in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

La prima novità è quella dell’introduzione di una distinzione, saranno infatti due i reati (omicidio stradale e lesioni personali stradali)

  • Reclusione da 2 a 7 anni (pena confermata) per omicidio colposo commesso con la violazione delle norme della strada
  • Reclusione da 8 a 12 anni per omicidio colposo commesso da conducenti di veicoli a motori in stato d’ebbrezza alcolica grave (tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro) o d’alterazione fisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope; per i conducenti professionali basta l’alterazione alcolica media (tasso alcolemico compreso tra 0,8 e 1,5 grammi per litro);
  • Reclusione da 5 ai 10 anni per omicidio colposo stradale commesso da conducenti di veicoli a motore in stato d’ebbrezza alcolica media, che commettono specifici comportamenti imprudenti: superamento di limiti di velocità, attraversamento di incroci con semaforo rosso; circolazione contromano; inversione di marcia in prossimità o in corrispondenza di intersezioni, curve o dossi; sorpassi azzardati.

La pena è diminuita fino alla metà quando l’omicidio stradale, pur cagionato dalle suddette condotte imprudenti, non sia esclusiva conseguenza dell’azione (o omissione) del colpevole.

La pena è aumentata in caso di assenza/ sospensione/ revoca della patente.

Vi è un ulteriore aumento di pena nel caso il conducente uccida o provochi lesioni a più persone. La pena dovrebbe essere moltiplicata del triplo arrivando a un massimo di 18 anni (il limite massimo precedente era 15 anni).

In caso di fuga la pena aumenterà da 1/3 a 2/3 e non potrà essere inferiore ai 5 anni.

Per il reato di lesioni personali stradali prevedono:

  • Conferma di lesione personale grave e gravissima con violazione di norme della circolazione, non sarà più possibile applicare la multa in via alternativa.
  • Da 3 a 5 anni per lesioni personali gravi e da 4 a 7 anni per lesioni personali gravissime
  • Da 6 mesi a 3 anni (lesioni gravi) e da 2 a 4 anni (per lesioni gravissime) per lo stato d’ebbrezza medio che porta a commettere comportamenti imprudenti (superamento di limiti di velocità, attraversamento di incroci con semaforo rosso; circolazione contromano; inversione di marcia in prossimità o in corrispondenza di intersezioni, curve o dossi; sorpassi azzardati).

In caso di patteggiamento è prevista la revoca immediata della patente, che sarà conseguibile solo dopo 15 anni (omicidio) o 5anni (per lesioni). In caso fuga invece per la patente bisognerà attendere 30 anni.

Per anni le associazioni e i parenti delle vittime per la strada hanno richiesto il cambiamento della legge. Un altro passo che viene richiesto è quello della modifica del codice della strada e l’aumento dei controlli.

Come la volta precedente vi chiediamo di raccontarci se avete avuto esperienze di questo genere.

Inoltre ci piacerebbe sapere di cosa vorreste sentir parlare negli articoli delle prossime settimane.

 

Giulia Cervone

 

 

articoli collegati

COSA FARE IN CASO D’INCIDENTE

6 aprile 2016Giulia Cervone

Vacanze: viaggiare al meglio in auto

8 giugno 2016Giulia Cervone

Vacanze Sicure 2016

19 maggio 2016Giulia Cervone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Auto Usata: guida all’acquisto
  • Fiat Uno e Team MongolOne alla conquista della Mongolia
  • Guida e Disabilità Parte 2 : Intervista a Iacopo Melio
  • Guida e Disabilità Parte 1
  • Vacanze: viaggiare al meglio in auto
Indy

Categorie

  • Blog
  • Notizie
  • Occasioni
  • Uncategorized

CONTATTI

Via Pasteur 4, 40017 San Giovanni in Persiceto (Bologna) Italia
+39 051 4126904
+39 051 4128339
Clicca per contattarci">Clicca per contattarci
[LOGIN]
Privacy Policy

SERVE AIUTO?

Privacy Policy

SOCIALIZZIAMO

Email
Facebook
Twitter
Instagram

SCARICA LA NOSTRA APP

Gestisci al meglio il tuo mezzo! L'app Lacio Drom ti aiuta a ricordarti le scadenze dei controlli periodici e a tenere lo storico dei tuoi mezzi. Scaricala su:
- iPhone e iPad
- Dispositivi Android

© 2016 Lacio Drom S.r.l. - All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok