• Home Page
  • Riparazioni
  • Noleggio auto e furgoni
  • Vendita Auto
  • Blog
  • Su di noi
  • Contatti
logo lacio drom
Car wrapping: Customizzazione senza limiti

Car Wrapping: Customizzazione senza limiti

2 giugno 2016BlogGiulia Cervone

Per l’articolo di questa settimana ho deciso di documentarmi sul campo, così sono andata a farmi istruire da Graphic System sul Car Wrapping, tecnica di ricopertura con pellicole adesive.

Graphic System

Nella nostra chiacchierata Leonardo mi spiega che il Car Wrapping è appunto una tecnica di rivestimento con film in PVC adesivi, principalmente applicata sulla carrozzeria delle auto ma non solo; ho scoperto che possono essere rivestite con questa tecnica anche barche, moto, caravan e complementi d’arredo.

Uno dei motivi per cui il car wrapping viene utilizzato è quello di preservare la vernice da graffi, urti e possibili macchie, questo permette di non svalutare eccessivamente l’automobile ed evitare costosi lavori di riverniciatura. L’utilizzo delle pellicole assicura un lavoro durevole ed affidabile, che oltre a proteggere l’auto, lascia completa libertà su colori e fantasia da utilizzare per la decorazione, senza temere di doversi stancare. Il foglio in PVC adesivo è appunto facilmente rimovibile, quando si decide di cambiare fantasia, tornare al colore originale o di vendere l’auto e non essere svantaggiati da un colore o una fantasia troppo particolari.

Car wrapping: customizzazione senza limiti

La buona riuscita della posa dipende in altissima percentuale dall’esperienza delle mani che fanno il lavoro. In rete si possono trovare diversi tutorial che spiegano come realizzare il car wrapping, facendo passare l’idea che sia un’operazione facile. Mi viene assicurato però che la ricopertura delle curve non è così semplice da realizzare ed è molto comune che si possano formare bolle d’aria se non si fa attenzione. Si sconsiglia quindi il fai-da-te, è importante scegliere i giusti materiali e saper conformare adeguatamente la pellicola.

Ringrazio Leonardo e la Graphic System e per avermi fatto curiosare tra le loro creazioni e avermi spiegato il lavoro.

E voi avete mai fatto realizzare lavori di questo tipo? Mandateci le vostre foto e fateci vedere dov’è arrivata la vostra fantasia.

 

 

articoli collegati

Abolizione del Bollo

5 maggio 2016Giulia Cervone

Vacanze: viaggiare al meglio in auto

8 giugno 2016Giulia Cervone

L’INTRODUZIONE DEL REATO D’OMICIDIO STRADALE

14 aprile 2016Giulia Cervone

1 commento. Nuovo commento

Raven
3 giugno 2016 10:56

Figo. Nella vecchia auto avevo rifatto parte degli interni con queste pellicole per rinnovarli e il lavoro era venuto egregiamente 🙂

Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Auto Usata: guida all’acquisto
  • Fiat Uno e Team MongolOne alla conquista della Mongolia
  • Guida e Disabilità Parte 2 : Intervista a Iacopo Melio
  • Guida e Disabilità Parte 1
  • Vacanze: viaggiare al meglio in auto
Indy

Categorie

  • Blog
  • Notizie
  • Occasioni
  • Uncategorized

CONTATTI

Via Pasteur 4, 40017 San Giovanni in Persiceto (Bologna) Italia
+39 051 4126904
+39 051 4128339
Clicca per contattarci">Clicca per contattarci
[LOGIN]
Privacy Policy

SERVE AIUTO?

Privacy Policy

SOCIALIZZIAMO

Email
Facebook
© 2019 Lacio Drom S.r.l. - All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok